Sezione History – Archiram progetti – Storia dell’architettura dizionario digitale

Pianificazione editoriale  ( Articolo in costante aggiornamento e modifica ) Questa sezione storica di Archiram progetti, vuole dare delle indicazioni generali sulla storia dell’architettura con lo scopo di esaminare gli eventi più importanti che hanno segnato un epoca. Questa impostazione per sommi capi è solo una traccia che subirà nel corso del tempo notevoli modifiche …

Sezione History – Archiram progetti – Storia dell’architettura dizionario digitale Leggi altro »

Architettura segreta del medioevo- Guelfi e Ghibellini varianti architettoniche

 Uguccione rappresentava, una delle punte di diamante dell’esercito dell’impero, contro la lega delle città del papato. Come è noto in quel periodo, vi furono scontri tra papato ed impero e mentre al nord la Lega fu impegnata con le sue dinamiche , in toscana Uguccione della Faggiuola era il peggior nemico delle città del Papato. …

Architettura segreta del medioevo- Guelfi e Ghibellini varianti architettoniche Leggi altro »

alberto mei rossi studi su san lorenzo a Milano

Architettura Sacro Romano Impero e Roma

Architettura del Sacro Romano Impero, confronto con l’architettura Romana. Prima di fare questa analisi, che io definisco di verifica rispetto ad una intuizione, espongo una serie di congetture.  Ogni assetto politico ha una sua architettura di rappresentanza. Quella di Roma era definita da archi cupole acquedotti e strade, quella medievale era definita dalle cattedrali. Ma …

Architettura Sacro Romano Impero e Roma Leggi altro »

Glocalismo storico-Vigevano dal medioevo a Leonardo-Le origini medievali di LEONARDO DA VINCI

GLOCALISMO STORICO : Vigevano dal medioevo a Leonardo. Le origini medievali di LEONARDO DA VINCI. Il regno teorico di questo ragionamento riassume una breve ricerca fatta di 10 articoli. Il recente sabotaggio della sezione storica del sito archiram, ha fatto perdere alcuni aggiornamenti ma, la sostanza è rimasta. Probabile è che troviate dei refusi ed …

Glocalismo storico-Vigevano dal medioevo a Leonardo-Le origini medievali di LEONARDO DA VINCI Leggi altro »

Architettura segreta del medioevo fortezze medievali: dinastia Hohenstaufen

  LA FORMA DELLE FORTIFICAZIONI Architettura segreta del medioevo fortezze medievali: dinastia Hohenstaufen L’architettura federiciana, strutturata su geometrie nitide, subisce l’influenza di quella araba, ma non dimentichiamo  che Federico II nel 1219, conquista, Vigevano ed il suo castello. Il castello   in quel tempo aveva una forma a castrum quadrata con 4 torri principali. CASTEL DEL MONTE. …

Architettura segreta del medioevo fortezze medievali: dinastia Hohenstaufen Leggi altro »

Architettura medioevo: Visconti,Hohenstaufen,Sacro Romano Impero.

Architettura medioevo:Visconti,Hohenstaufen, Sacro Romano Impero. Architettura medioevo: Visconti,Hohenstaufen,Sacro Romano Impero. La prima analisi tra la dinastia Viscontea e quelle imperiali, non ha prodotto risultati apparentemente soddisfacenti a parte la data del 1395. Si è trovata tuttavia una connessione di parallelismo, come se le dinastie si guardassero a distanza senza apparenti ingerenze o influenze. Ma confermeremo …

Architettura medioevo: Visconti,Hohenstaufen,Sacro Romano Impero. Leggi altro »

Federico secondo : acquisto di soldati contro la Lega Lombarda, ma anche di soldati per la crociata verso Gerusalemme.

“La verità ha due facce” cit. Federico II : acquisto di soldati per la Crociata verso Gerusalemme ma anche contro la Lega Lombarda. Federico  II vinse la crociata a Gerusalemme ma perse contro i Lombardi della II Lega Lombarda? il motivo forse risiede nel fatto che Il Papa allora era appoggiato dall’impero d’Oriente che non …

Federico secondo : acquisto di soldati contro la Lega Lombarda, ma anche di soldati per la crociata verso Gerusalemme. Leggi altro »

Basso medioevo Vigevanese e la fase pre-viscontea: La Lega Lombarda II si allea con Vigevano per sconfiggere FEDERICO II ,

Il viaggio nell’indagine storica del Basso medievo Vigevanese che andrà poi a cercare tutto il  resto anche nella fase Longobarda è al suo inizio. Ora ci troviamo ad indagare sulla dinastia Hohenstaufen. Intanto di chi parliamo e dove si inserisce nell’albero genealogico della “struttura” imperiale famigliare? LE VICENDE CHIAVE  della presenza di Federico di Hohenstaufen (Jesi, 26 …

Basso medioevo Vigevanese e la fase pre-viscontea: La Lega Lombarda II si allea con Vigevano per sconfiggere FEDERICO II , Leggi altro »